martedì 23 luglio 2013

25 AGOSTO - Festa di SAN GIULIANO

Il 25 agosto, presso il Borgo RUBBIANETTA all'interno del parco La Mandria di Venaria, si festeggerà San Giuliano con la partecipazione di gruppi storici medioevali.

Alle 12.30 si pranzerà con pranzo al sacco. Presso la chiesetta di San Giuliano saranno allestiti tavoli e sedie per poter pranzare comodamente.

Alle 16.30 ci sarà la SS Messa presso la chiesetta di San Giuliano.

Dalle 17.30 ci sarà una merenda sinoira presso il ricetto.

Il luogo esatto di dove si svolgerà la festa è indicato nella mappa.

Visualizzazione ingrandita della mappa

PERCHE' SI FESTEGGIA SAN GIULIANO A DRUENTO?

Nel 1263 viene fondata Druento da alcuni abitanti del borgo Rubianetta (nella Mandria), che sorge attorno alla chiesetta di San Giuliano.
Iniziano a costruire questo nuovo insediamento al di qua della Ceronda: un castello sulla parte più elevata, le case più in basso e successivamente una cappella, accanto al castello, dedicata al Corpus Domini.
La Chiesa di San Giuliano in Rubbianetta rimane però sempre legata alla comunità di Druento; fino al 1986 infatti la denominazione Ufficiale della Parrocchia era “Santa Maria della Stella e San Giuliano in Rubianetta".
La chiesetta, recentemente restaurata, è adorna di pregevolissimi affreschi di Santi.

Nessun commento:

Posta un commento